Il Papa: “Dolore per la scomparsa di Fidel Castro” Telegramma di cortesia istituzionale di Francesco al presidente Raul. Il Pontefice prega per “l’amata nazione” cubana. 26 NOV 2016
Fidel, il Líder Maximo che ha perseguitato i cristiani finché ha potuto Dietro gli incontri ufficiali con i Papi e le strette di mano, Fidel Castro è stato uno spietato tiranno anche con i cristiani 26 NOV 2016
Francesco e il mondo che rimuove il peccato Il problema non è il Papa che annuncia il perdono, ma la società che lo elimina (nell’indifferenza gesuitica). 26 NOV 2016
Le incertezze della vita Non sappiamo cosa ne sarà del clima, se Trump commercerà con l’Asia o con la tribù dei Piedi Neri, se l’Europa è il sogno che sta per realizzarsi o ci farà cucù, se l’Amor nostro l’ha poi venduto, ’sto Milan, o prenderà per il culo anche i cinesi 25 NOV 2016
I vescovi polacchi: “Con Giovanni Paolo II non c’era bisogno di interpretare il magistero di Pietro” Il presidente del Consiglio per la famiglia della locale conferenza episcopale appoggia la lettera su Amoris laetitia inviata al Papa: “Domande legittime” 24 NOV 2016
Chi lavora al dopo Francesco Eredità, ma non solo. L’ultimo concistoro ha aperto la successione al Papa. Il Nyt conta i cardinali elettori “fedeli”. Tra vescovi che litigano su Twitter e domande pubbliche (senza risposta) a Bergoglio, il futuro è in oriente? 24 NOV 2016
"Il Papa sta secolarizzando la chiesa". Intervista a Marcello Pera "Francesco si offenderebbe se si parlasse di continuità. Siamo davanti a una svolta epocale" 23 NOV 2016
L’aborto va nello scaffale più basso Il Papa non lo declassa a “dramma superficiale”, ma “non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere”. La svolta, la dottrina, la percezione e la fine di un’epoca di valori non negoziabili 21 NOV 2016
La Chiesa russa appoggia Trump ed equipara le nozze gay al nazismo In un’intervista, il patriarca Kirill dichiara la propria vicinanza al nuovo presidente americano in tema di unioni omosessuali e lotta al terrorismo. “Le sue dichiarazioni sono in forte contrasto con quelle espresse dai politici”. Redazione 21 NOV 2016
Il Papa: “Assolvere chi procura l’aborto, nessun peccato resiste alla misericordia” Lettera apostolica di Francesco al termine del Giubileo: aperture ai lefebvriani, risposta ai legalisti che pongono “condizioni alla misericordia”. 21 NOV 2016